I sentieri più facili adatti a tutti
Solo a leggere i nomi degli itinerari precedenti ti è venuto il fiatone?
Non temere: ci sono tantissime passeggiate facili in Valtellina che ti aspettano.
La via dei terrazzamenti
Settanta chilometri tra Morbegno e Tirano nella media e bassa Valtellina in mezzo ad antichi centri abitati, edifici religiosi e, ovviamente, i terrazzamenti da cui prende il nome: colline conquistate dall’uomo e adibite alla coltivazione della vite, vera padrona del panorama.
Un patrimonio culturale e paesaggistico a bassa quota e accessibile a tutti, in una delle escursioni più facili della Valtellina.
La val Zebrù: spensieratezza per tutta la famiglia
L’intera zona della Val Zebrù e della Val Viola celano numerosi itinerari alla portata di tutti, ma proprio tutti, compresi i passeggini da trekking.
Lunghe e ampie passeggiate pianeggianti dove la bellezza dei paesaggi non delude mai, né in estate né in inverno. Alla fine dei piacevolissimi percorsi le altrettanto piacevoli tappe a Bormio o a Santa Caterina Valfurva per un buon calice di vino o un rigenerante tuffo nelle acque termali.
Il tempietto di San Fedelino
Il sentiero che da Novate Mezzola raggiunge il tempietto di San Fedelino non è solo fra le più facili passeggiate in Valtellina, ma anche una delle meno battute dal turismo di massa.
Il tempietto infatti, preziosa e meno nota testimonianza dell’arte romanica in Lombardia, si nasconde in riva a una zona molto tranquilla, sulla riva di un fiume, a due passi da uno splendido Belvedere e del lago di Novate, percorribile su richiesta in barca.
Questa sintetica giuda dei principali sentieri della Valtellina può farti capire quante opportunità regala la zona: natura, benessere, energia e, soprattutto, decine di esperienze adatte a ogni tipo di preparazione fisica o di attitudine culturale.
In ogni stagione dell’anno Bormio e la Valtellina non deludono mai.