
Inaugurata nel 2015, la pista downhill Zombie è certamente una delle più apprezzate del bike park di Bormio, sul Monte Vallecetta.
Oltre a 7 piste da downhill, al Bormio Bike Park troverai un itineriario freeride e centinaia di km di sentieri cross country, adatti a tutti. La bike arena dell’Alta Valtellina vanta una caratteristica peculiare che la differenzia da molti bike park: la sua verticalità. La montagna di Bormio, infatti, offre un dislivello straordinario, di ben 1.800 metri.
Scopriamo insieme le caratteristiche della pista Zombie.
Pista downhill Zombie: le caratteristiche
La Zombie è un single trail dalla difficoltà media. Il percorso è stato ricavato lungo la risalita di uno skilift. La traccia compare si snoda freneticamente dentro e fuori dal bosco.
Ci sono diverse paraboliche in legno, numerosi salti, dossi e varianti. La scorrevolezza è ottima e nel tratto finale si possono mettere in pratica le proprie abilità: troverai dei drop in legno di diversa difficoltà e un’area north shore con divertenti passerelle.
- Difficoltà: media (pista rossa)
- Lunghezza: 800 metri
- Dislivello: 548 metri
- Pendenza max: 19°
Se sei un biker avanzato non avrai alcun problema ad affrontare le strutture in legno come paraboliche, passerelle e drop. Se sei un principiante, non ti preoccupare: nessuna struttura è obbligatoria! E se vuoi sapere come si fa, ti consigliamo di partecipare ai corsi della Scuola Downhill di Bormio!
Per ora, ti suggeriamo un’interessante lettura: 5 consigli per guidare la mtb in discesa.
Pista downhill Zombie: il video con drone
Guarda subito le immagini aree di Zombie, realizzate con il drone.
Le riprese sono state effettuate nell’estate 2018 a cura di Enrico Pozzi.
Buona visione!