1. Clima favorevole
La montagna rappresenta la meta ideale per sfuggire dal caldo. Le temperature gradevoli unite all’aria tipicamente secca e priva di inquinanti fanno di Bormio una meta favorevole, a beneficio soprattutto di anziani e bambini.
La quota di 1.225 metri la rendono una destinazione particolarmente adatta per gli allenamenti sportivi: l’aria più rarefatta stimola l’organismo a produrre più globuli rossi garantendo un maggiore apporto di ossigeno ai muscoli e, quindi, migliorando le performance aerobiche.
La località è storicamente legata ai ritiri estive delle squadre di calcio professionistiche. Negli anni ha ospitato squadre del calibro di Inter, Fiorentina, Atalanta, Genoa, Torino.
2. I centri termali
Le acque termali di Bormio hanno una storia di duemila anni e rappresentano il grande valore aggiunto della località che ospita ben tre strutture termali: QC Terme Bagni Nuovi, QC Terme Bagni Vecchi e Bormio Terme.
Grotte secolari, sorgenti millenarie, piscine panoramiche, aree relax e molto altro ancora per lasciarsi coccolare in un’atmosfera senza tempo di pace e serenità.
3. Mecca del ciclismo
Bormio è in assoluto la migliore località italiana di montagna dove praticare il ciclismo. Le sue strade e suoi passi alpini nella storia del ciclismo e le sue grandi salite sono protagoniste immancabili del Giro d’Italia.
Passo Stelvio, Passo Gavia, Passo del Mortirolo sono nomi che fanno letteralmente sognare gli amanti della bicicletta. Ciclisti da tutto il mondo raggiungono la località ogni estate per affrontare queste mitiche salite e molte altre, come Bormio 2000, Torri di Fraele e Laghi di Cancano, Passo del Foscagno e Passo Eira, Passo del Bernina.
4. Sport a 360°
A Bormio in estate non c’è solo il ciclismo, ovviamente. Il resort di montagna offre una moltitudine di sport praticabili, come il trekking, il running, la mountain bike (grazie ad oltre 600 km di sentieri), le scalate, il parapendio, il downhill, l’equitazione.
Ma non finisce qui perché a Bormio ci sono anche un campo da golf a 9 buche, un ghiacciaio (quello dello Stelvio) dove praticare lo sci estivo e un palazzetto del ghiaccio dove pattinare o giocare a curling.
Insomma, un’offerta vastissima impreziosita anche dai numerosi centri sportivi allestiti con campi da calcio, campi da beach volley, palestre di fitness, campi da tennis, campi da basket e tanto altro. Gli sport da praticare sono davvero infiniti con il plus di praticarli circondati da un paesaggio incantevole e respirando un’aria pulita e priva di inquinamento.