Andar per boschi sui Monti di Sobretta
Pedalar per boschi, sfidando radici, schivando alberi e lasciandosi sorprendere da ciò che il sentiero propone, salita o discesa che sia, non è più un’esperienza solo per persone estremamente allenate.
Fino a ieri un percorso come quello dei Monti di Sobretta poteva impaurire qualche ciclista meno sicuro dei propri mezzi. Oggi è uno dei percorsi ebike della Valtellina più apprezzato da ogni categoria di cicloamatore.
Si tratta di un bell’anello di circa 30 km che sfiora alcuni fra i principali centri della Valtellina, come Santa Caterina Valfurva, e raggiunge i monti che gli danno il nome per poi scendere a Campolungo. Partenza e ritorno da Bormio.
La valle dei Forni
Quote alte, la vista dei ghiacciai e un panorama che a tratti pare quasi lunare. Fra i percorsi per e-bike della Valtellina quello che porta al Rifugio Pizzini (2706 metri) attraverso la Val Cedec è il più particolare.
Nulla lascia presagire alla partenza di Santa Caterina Valfurva la peculiarità del paesaggio che si andrà a incontrare mille metri più su: vista aperta sul Monte Cevedale e sul Monte Pasquale non nascosta dalla vegetazione che, quassù, cresce meno rigogliosa lasciando agli occhi del ciclista lo spettacolo della roccia senza mediazioni.
I laghi di Cancano
Dopo qualche giorno di escursioni più impegnative dove hai sfruttato a pieno tutte le potenzialità della pedalata assistita ti è venuta voglia di una giornata di relax su un percorso facile?
Il giro dei Laghi di Cancano è, fra i percorsi e-bike in Valtellina, quello che stai cercando: attrezzato, panoramico, ideale per tutta la famiglia.
Il tour attorno ai laghi di Cancano garantisce una giornata di pace e tranquillità. Circumnavigando la diga di San Giacomo, appena sopra Bormio, e ritornando al punto di partenza vivrai a pieno il piacere di riconciliarsi con la natura senza alcuno sforzo.