Percorsi in e-bike: gli itinerari da non perdere in Lombardia
Da oltre 3000 metri fino quasi a zero… questo è il range di proposte offerte dai chilometri e chilometri di percorsi e-bike della Lombardia. Ecco perché è difficile fare una classifica degli itinerari migliori.
Vediamo quelli che proprio non si possono perdere durante una lunga vacanza, ma anche durante un soggiorno di pochi giorni, in quota sulle Alpi e le Prealpi della regione.
Terra di montagne ma anche di acqua, è sui suoi fiumi e laghi che il territorio lombardo si è costruito nei secoli.
Lago di Como e Lago di Garda i nomi più famosi, certo, ma anche i più battuti, non la scelta migliore se per te bicicletta in montagna significa innanzitutto vivere a pieno il rapporto con la natura, lontano dal caos del turismo.
Fra i migliori itinerari per e-bike in Lombardia dove gustare a pieno e senza stress la bellezza di un’ambiente strepitoso, con i suoi boschi, le sue vette e le sue acque c’è il giro dei Laghi di Cancano.
Ideale per tutta la famiglia il percorso di circa 20 chilometri segue il perimetro della diga di San Giacomo in un susseguirsi unico di punti di ristoro e panorami mozzafiato. Punto di partenza del percorso il Ristoro Monte Scale, nel cuore di Bormio Bike Park.
Sempre se pedali con la tua famiglia o se, semplicemente, hai voglia di goderti una giornata nel verde senza fare troppa fatica la Val Viola, al confine italo-svizzero, è rinomata fra gli itinerari per e-bike in Lombardia per la dolcezza dei suoi percorsi.
Affascinante e dalle dolcissime pendenze, il tragitto si immerge completamente fra le vette sopra Bormio, in un’alta montagna ricchissima di scorci indimenticabili e storie da conoscere.
Ma la Lombardia è davvero la terra delle e-bike e ogni valle, dalla Val Seriana alla Valcamonica, ha la sua pista ciclabile, con diversi livelli di difficoltà che si annullano a tuo piacimento grazie al vantaggio della pedalata assistita.
Il sentiero Valtellina, ad esempio, da Colico costeggia l’Adda per oltre 114 chilometri fino a Bormio, naturale punto d’arrivo e di pernotto se si desidera alternare qualche tappa del sentiero a qualche salita a Bormio 2000 dove le e-bike sono vere e proprie padrone di casa.
Se i duemila metri per te e la tua bici a pedalata assistita sono un gioco da ragazzi, puoi spingerti fino a tremila metri.
Nella lunga rete dei percorsi e-bike della Lombardia quelli di alta montagna sono sicuramente fra i più difficili e allo stesso tempo gratificanti: ogni salita è sempre premiata da panorami incantevoli e discese da lasciare a bocca aperta.
Dovendo scegliere una zona fra le altre non abbiamo dubbi nel consigliarti il Parco Nazionale dello Stelvio, con cuore nel Bormio Bike Park, area fertile di percorsi ebike, di località raggiungibili senza fatica e di servizi di noleggio.
Ascendere con la tua e-bike allo Stelvio, al Gavia e ad altri passi epici è un’esperienza che non dimenticherai presto.