impianti di risalita aperti in estate: la montagna di bormio 3000

Impianti di risalita aperti in estate: a Bormio dal 2 luglio 2022

Veloci e comodi: gli impianti di risalita aperti in estate consentono di collegare agevolmente il fondovalle alle vette più alte dove godere di ampi spazi aperti e panorami maestosi dalle terrazze solarium. La montagna è la meta ideale per le tue vacanze estive: è l’ambiente dove riscoprire il contatto con la natura e fare delle rigeneranti escursioni a piedi o in mountain bike.

A Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina, siamo pronti a riaprire, in sicurezza, nel rispetto delle norme anti-Covid. Dal 25 giugno fino al 11 settembre 2022 saranno aperti, tutti i giorni, tre impianti di risalita:

  • cabinovia Bormio-Bormio 2000
  • seggiovia Bormio 2000-Cimino
  • funivia Whitelady3000 (Bormio 2000-Cima Bianca)

Scuola Downhill Bormio: lezioni gravity per un’estate pazzesca!

Non hai mai fatto downhill o vuoi migliorare la tua tecnica? Scegli la Scuola Downhill Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina.

Vieni a provare le nostre fantastiche bici Trek, indossa le protezioni, raggiungi la cima – oltre i 3.000 metri di altitudine – e poi, via! Scendi sulle piste di downhill del Bormio Bike Park accompagnato dall’istruttore mtb Alessandro Pigorini (Ale Kid).

La Scuola Downhill Bormio ti offre la grande occasione di diventare un vero rider con un corso completo di 3 lezioni dedicate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica del Downhill Mountain Biking (e freeride mtb) o vorrebbero migliorare la propria tecnica. Il gravity mountain biking non avrà più segreti per te!

bormio downhill school

Itinerario e-bike 3 gondole

3 Gondole – E-Bike & MTB Tour: 100% itinerario epico

Il 3 Gondole Tour si può iniziare indistintamente da una delle tre località.
In senso orario il percorso prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare in salita.
Le grandi scalate si fanno con gli impianti di risalita che consentono il trasporto delle mountain bike ed e-bike in tutta comodità.

Il percorso ha una lunghezza complessiva di 66 km ai quali si aggiungono i 7 km di ascesa in cabinovia. Il tour si svolge principalmente su strade forestali sterrate, sentieri, single trail e piste ciclabili. È richiesta una preparazione tecnica (soprattutto per le discese) ed atletica media.

Il tempo di percorrenza stimato varia molto in base al proprio allenamento e alla capacità di guida della MTB: si va da un minimo di 5 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.

 

  • Quota minima: 951 metri
  • Quota massima: 2.700 metri
  • Lunghezza percorso con MTB: 66 km
  • Dislivello totale ↑: 3.360 metri
  • Dislivello totale ↓: 3.361 metri
  • Pedalabilità: 100%

bici downhill usate: trek session 8

Bici downhill usate | Super offerta Bormio Rental

È arrivata l’occasione che stavi aspettando da tempo: bici downhill usate ad un prezzo super conveniente!

Il noleggio Bormio Rental si trasforma in un mercatino dell’usato e mette in vendita le proprie mountain bike usate nell’ultima stagione estiva. L’opportunità è davvero molto interessante ma devi affrettarti: il numero delle mtb disponibili è limitato!

Il nostro noleggio mette in vendita le bici da downhill Trek Session 8, anno 2018 e anno 2019, ma non solo. Trovi in vendita anche le fantastiche mountain bike elettriche e muscolari di Rossignol!

Tutti i modelli di MTB possono essere visionati sin d’ora ed eventualmente opzionati per l’acquisto che potrà avvenire al termine della stagione estiva (quindi, dopo il 15 settembre 2019).

Ti ricordiamo che il nostro noleggio è aperto tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00.

 

easy downhill cup bormio

Easy Downhill Cup Bormio | Domenica 4 agosto gara Downhill Giovanissimi

Il bike park di Bormio è pronto ad ospitare la prima edizione della Easy Downhill Cup Bormio.

Si tratta di una gara di mountain bike – di discesa – ufficiale, pubblicata nei calendari della Federazione Ciclistica Italiana. L’evento è in programma per domenica 4 agosto sulle piste da downhill a Bormio 2000.

Le categorie ammesse sono quelle dalla G1 alla G6 (dai 7 ai 12 anni). I ragazzi avranno a disposizione due prove cronometrate con partenza singola. La somma dei due tempi decreterà il vincitore per ogni categoria, maschile e femminile.

bormio bike park 2019

Apertura Bormio Bike Park 2019: Downhill MTB (e non solo) dal 6 luglio

Confermata l’apertura del Bormio Bike Park 2019: gli impianti apriranno ufficialmente da sabato 6 luglio.

I nostri trail builder sono già al lavoro sul Monte Vallecetta per rimuovere gli incredibili accumuli di neve ancora presenti in quota. Niente paura, le nevicate del mese di maggio sono ormai un lontano ricordo: l’estate a Bormio è definitivamente esplosa, le piste da downhill ti aspettano!

Novità Bormio Bike Park 2018

Dal 7 luglio parte finalmente la stagione del downhill in Alta Valtellina, tante le novità del Bormio Bike Park 2018.

Dopo l’ospitalità del Campionato Italiano Downhill nella scorsa estate, i trail builder bormini hanno deciso di non produrre più nuove piste ma di concentrarsi seriamente sul perfezionamento di quelle attuali. I lavori sono in corso da diverse settimane e si comincia ad intravedere qualche stuzzicante cambiamento…

Il gravity park Bormio Bike aperto dal 1 luglio

Il gravity park Bormio Bike ritorna dal 1 luglio | Le novità del 2017

Piste da downhill che sfidano la forza di gravità

A Bormio, in Alta Valtellina, è arrivata l’estate. Le temperature elevate delle ultime settimane stanno sciogliendo velocemente la neve ormai presente solo sopra i 2.600 metri. È davvero un’ottima notizia per il nostro gravity park che si appresta a riaprire i battenti a tutti gli amanti della due ruote in discesa a partire dal 1 luglio.

La stagione 2017 si preannuncia come la migliore di sempre al bike park; sono tante le novità proposte dal nostro team di trail builder – già al lavoro – e che stravolgeranno l’esperienza di riding. Dalla prima pista di DH, inaugurata nel 2014, sono cambiate tante cose: ogni anno la ricerca, lo studio, il perfezionamento delle nostre piste ci ha spinto ad un continuo e costante lavoro di rinnovamento.

Oggi siamo orgogliosi di presentare al pubblico una bike arena completa ed attrezzata per il mountain biking a 360 gradi, in grado si soddisfare le esigenze di rider esperti ma anche principianti. 

gravity-park-bormio-open-from-july-1

Bike park Bormio 2017: prezzi bike pass e pacchetti All Inclusive

Il bike park di BormioBormio Bike – aprirà dal 1 luglio 2017 con tante novità molto interessanti per gli amanti del downhill/freeride.

La montagna Vallecetta che ospita il bike park è un vero paradiso per la mtb da discesa considerati il dislivello da capogiro, di 1.800 metri, e la varietà dei terreni offerti alle diverse altitudini: le pietre a 3.000 metri, il morbido sulle piste da sci, lo shapato nel bosco tra ostacoli naturali e artificiali.
Su questa montagna non si scherza: il gravity park Bormio Bike è il Sacro Graal del downhill mountain biking con le sue pendenze toste e il fondo impegnativo.

Le mtb Trek al gravity park Bormio Bike 2017!

La notizia era già nell’aria da qualche tempo ed ora è ufficiale: le mtb Trek saranno disponibili al gravity park Bormio Bike a partire dalla stagione estiva 2017!

Trek, leader mondiale nelle tecnologie per mountain bike, ha sposato il progetto del nostro bike park diventandone il fornitore ufficiale.
Una partnership molto importante, dunque, per la nostra azienda che si lega ad un colosso dell’industria bike mondiale.

Curioso di conoscere quali modelli di mtb troverai al park?
Babbo Natale Trek ci ha portato delle meravigliose bici da downhill Session 8 DH 27.5! ⇓

mtb Trek: Session 8 Dh 27.5

La Session è una mtb Trek da vincitore della Coppa del Mondo e una bike molto veloce con sospensioni straordinarie, in assoluto tra le migliori di sempre nel settore downhill.

Dalla prossima estate potrai noleggiare la Session acquistando i pacchetti All Inclusive di Bormio Bike.

the video #defeatgravity

Il video #defeatgravity e il dietro le quinte

Dietro le quinte: le tecniche utilizzate

Timelapse iniziale Via Lattea Bormio 3000 (00:12 – 00:16)

Francesco e Andrea hanno scattato una foto diurna del panorama di Bormio 3000. Utilizzando Photoshop hanno fatto in modo che sembrasse notte e hanno scontornato la sagoma della montagna, senza il cielo. In After Effects hanno poi montato, al posto del cielo, un timelapse della Via Lattea già in loro possesso e in Davinci Resolve hanno sistemato i colori della foto e del timelapse per renderli tra loro omogenei.

Questa tecnica, al posto di un vero timelapse notturno, è stata adottata per i seguenti motivi:

  • la sicurezza di avere la montagna ben visibile
  • la certezza di avere la Via Lattea nella posizione corretta
  • la possibilità di scegliere più liberamente l’inquadratura.

Inquadratura mago con oggetti che fluttuano (00:19 – 00:23)

Sul set è stata girata prima l’inquadratura con il mago a velocità normale. Poi, tenendo fissa l’inquadratura, sono stati girati gli oggetti in slow-motion, uno alla volta, tenendoli appesi con un filo di nylon, facendoli fluttuare.

In After Effects gli oggetti sono stati scontornati ed è stato fatto un compositing con l’inquadratura del mago.

In Davinci Resolve tutto è stato resto più omogeneo.

Passaggio dal mago al rider (00:32 – 00:55)

Francesco e Andrea hanno prima girato l’inquadratura con il rider, Alessandro Pigorini. Poi, hanno girato la stessa in slowmotion, per avere l’effetto della terra che cadeva dal cielo. Con l’inquadratura sono partiti dietro a un pannello nero, alla cui base vi era legato un ramosciello, e spostandosi con la camera dall’alto verso il basso, veniva svelato il bosco in cui si cimentava nella propria azione il rider.

Successivamente, sempre in slowmotion, è stata girata l’inquadratura del mago, partendo dal dettaglio della mano e arrivando nel nero, dietro al pannello.

Mettendo in fila le due inquadrature è stato ottenuto il passaggio dalla baita di montagna alla pista da downhill.

Passaggio rider giorno/notte inquadratura finale (02:18 – 02:28)

Stesso metodo della Via Lattea iniziale, con l’aggiunta di un’ulteriore maschera in After Effects per fare “entrare” la notte nell’inquadratura.

all inclusive gravity pack

All Inclusive Gravity Pack

Desideri provare il Downhill ma non hai l’attrezzatura adeguata? Scegli il nostro All Inclusive Gravity Pack, il vantaggioso pacchetto di Bormio Bike che ti permette di fare una completa ed appagante esperienza gravity. Il pacchetto include tutto ciò di cui hai bisogno per una giornata al top:

  • bike pass (per mezza giornata o giornata intera)
  • noleggio mountain bike, casco integrale e protezioni (per mezza giornata o giornata intera)
  • breve lezione teorico-pratica con istruttore mtb per i principianti

Il nostro noleggio è attrezzato con mountain bike Diamondback e protezioni Axo. Per maggiori informazioni sul noleggio vai qui

All Inclusive Gravity Pack. Mountain Bike Diamondback

All inclusive gravity pack. AXO products

Apertura gravity park a Bormio dal 2 luglio 2016

Bormio Bike, il top gravity park di Bormio in Lombardia, aprirà ufficialmente i battenti a partire da sabato 2 luglio 2016.

Il bike park di Bormio è un progetto ambizioso di Società Impianti Bormio s.p.a., nato nella primavera del 2012, in collaborazione con Comunità Montana Alta Valtellina, Amministrazioni Comunali di Bormio e Valdisotto e Bormio Valtellina MTB School, con un unico grande obiettivo: sviluppare una bike arena attrezzata con percorsi di diversa difficoltà delle discipline cross country, freeride e downhill.

Apertura gravity park a Bormio dal 2 luglio 2016. Rider in azione nella pineta.

Dal 2012 ad oggi l’evoluzione e la crescita del park sono state esponenziali: sulla montagna sono nati ben cinque nuovi percorsi di downhill per un totale di 8 km. Il bike park ha, inoltre, avuto la possibilità di ospitare due tappe del Circuito Nazionale Gravitalia nel 2014 e nel 2015, facendosi conoscere ed apprezzare da tutti gli appassionati di DH presenti sul territorio nazionale.

Mercatino dell’usato

È aperto il mercatino dell’usato di Bormio Bike Park!

Una grande occasione per gli amanti del downhill e del freeride!

Sono, infatti, in vendita le mtb Commencal Supreme Racing (taglia L e taglia M) e le protezioni (ginocchiere, pettorine, caschi integrali e guanti) della Axo.

Si tratta di prodotti utilizzati questa estate al nostro bike park ed ora in vendita ad un prezzo molto conveniente.