Impianti di risalita aperti in estate: a Bormio dal 2 luglio 2022
Veloci e comodi: gli impianti di risalita aperti in estate consentono di collegare agevolmente il fondovalle alle vette più alte dove godere di ampi spazi aperti e panorami maestosi dalle terrazze solarium. La montagna è la meta ideale per le tue vacanze estive: è l’ambiente dove riscoprire il contatto con la natura e fare delle rigeneranti escursioni a piedi o in mountain bike.
A Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina, siamo pronti a riaprire, in sicurezza, nel rispetto delle norme anti-Covid. Dal 25 giugno fino al 11 settembre 2022 saranno aperti, tutti i giorni, tre impianti di risalita:
- cabinovia Bormio-Bormio 2000
- seggiovia Bormio 2000-Cimino
- funivia Whitelady3000 (Bormio 2000-Cima Bianca)
Scuola Downhill Bormio: lezioni gravity per un’estate pazzesca!
Non hai mai fatto downhill o vuoi migliorare la tua tecnica? Scegli la Scuola Downhill Bormio, nel cuore dell’Alta Valtellina.
Vieni a provare le nostre fantastiche bici Trek, indossa le protezioni, raggiungi la cima – oltre i 3.000 metri di altitudine – e poi, via! Scendi sulle piste di downhill del Bormio Bike Park accompagnato dall’istruttore mtb Alessandro Pigorini (Ale Kid).
La Scuola Downhill Bormio ti offre la grande occasione di diventare un vero rider con un corso completo di 3 lezioni dedicate a tutti coloro che desiderano avvicinarsi alla pratica del Downhill Mountain Biking (e freeride mtb) o vorrebbero migliorare la propria tecnica. Il gravity mountain biking non avrà più segreti per te!
DettagliEscursioni in e-bike | Tour guidati Bormio e Parco dello Stelvio
Le escursioni in e-bike sono una grande idea per immergerti nel paradiso naturalistico di Bormio e del Parco Nazionale dello Stelvio.
Accompagnato da esperte guide, regalati una giornata di sport e scopri gli angoli più suggestivi dell’Alta Valtellina. Non importa se sei poco allenato, la bicicletta con pedalata assistita farà il grosso del lavoro per te.
Dettagli3 Gondole – E-Bike & MTB Tour: 100% itinerario epico
Il 3 Gondole Tour si può iniziare indistintamente da una delle tre località.
In senso orario il percorso prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare in salita.
Le grandi scalate si fanno con gli impianti di risalita che consentono il trasporto delle mountain bike ed e-bike in tutta comodità.
Il percorso ha una lunghezza complessiva di 66 km ai quali si aggiungono i 7 km di ascesa in cabinovia. Il tour si svolge principalmente su strade forestali sterrate, sentieri, single trail e piste ciclabili. È richiesta una preparazione tecnica (soprattutto per le discese) ed atletica media.
Il tempo di percorrenza stimato varia molto in base al proprio allenamento e alla capacità di guida della MTB: si va da un minimo di 5 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.
- Quota minima: 951 metri
- Quota massima: 2.700 metri
- Lunghezza percorso con MTB: 66 km
- Dislivello totale ↑: 3.360 metri
- Dislivello totale ↓: 3.361 metri
- Pedalabilità: 100%
Enjoy Stelvio Park: SCONTO 20% su noleggio e-bike + berretto omaggio
Il 30 e 31 agosto si svolgeranno le ultime due tappe del progetto Enjoy Stelvio Park: un evento che valorizza i più celebri e spettacolari passi alpini che hanno fatto la storia del Giro d’Italia.
Le strade vengono totalmente chiuse al traffico motorizzato e riservate ai ciclisti che hanno la possibilità di percorrere le mitiche salite in piena libertà.
Dettagli