3 Gondole
E-bike e MTB Tour

Il “3 Gondole” è un percorso in mountain bike ed e-bike a Bormio – in Alta Valtellina – che coinvolge i 3 principali impianti di risalita del comprensorio:
1. a Bormio, la cabinovia Bormio-Bormio 2000
2. a Santa Caterina, la cabinovia S.Caterina-Vallalpe
3. a Valdidentro, la cabinovia Isolaccia-Pian dela Mota

Il 3 Gondole Tour si può iniziare indistintamente da una delle tre località.
In senso orario il percorso prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare in salita.
Le grandi scalate si fanno con gli impianti di risalita che consentono il trasporto delle mountain bike ed e-bike in tutta comodità.

Il percorso ha una lunghezza complessiva di 66 km ai quali si aggiungono i 7 km di ascesa in cabinovia. Il tour si svolge principalmente su strade forestali sterrate, sentieri, single trail e piste ciclabili. È richiesta una preparazione tecnica (soprattutto per le discese) ed atletica media.

Il tempo di percorrenza stimato varia molto in base al proprio allenamento e alla capacità di guida della MTB: si va da un minimo di 5 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.

Scheda tecnica

Dati tecnici

  • Quota minima: 951 metri
  • Quota massima: 2.700 metri
  • Lunghezza percorso con MTB: 66 km
  • Dislivello totale ↑: 3.360 metri
  • Dislivello totale ↓: 3.361 metri
  • Pedalabilità: 100%
Le 3 Gondole – E-Bike & MTB Tour: il profilo altimetrico del percorso

Il ticket del 3 Gondole Tour

È possibile acquistare il ticket valido per il tour nel nostro shop online oppure presso le tre le biglietterie situate alle partenze degli impianti. Il prezzo convenzionato è di Euro 28,00 per adulto e Euro 20,00 per i ragazzi nati dal 2007 ed anni successivi. Il biglietto è gratis per i baby (nati nel 2015 ed anni successivi).

Il biglietto include

  • la singola risalita sulla cabinovia Bormio-Bormio 2000 (nota per i biker esperti: è compresa anche la risalita sulla funivia Bormio 2000-Cima Bianca)
  • la singola risalita sulla cabinovia S.Caterina-Vallalpe
  • la singola risalita sulla cabinovia Isolaccia-Pian della Mota

Si precisa che il ticket è inteso per un utilizzo in una singola giornata. Eventuali corse non utilizzate rimangono valide anche il giorno successivo all’emissione del biglietto.

L’itinerario del 3 Gondole

Si precisa che le società impianti non hanno in gestione la manutenzione e la segnaletica dei percorsi i quali possono subire variazioni, senza preavviso. L’itinerario indicato di seguito è da intendersi quale proposta ideale di massima.

3 gondole ebike tour

Da Bormio si sale con la cabinovia fino a Bormio 2000.
Da qui si pedala lungo la “strada dell’acqua” che porta a Santa Caterina. Sono 11 km su una strada sterrata prevalentemente pianeggianti immersi nel verde con splendidi scorci sulla Valfurva.
In discesa si raggiunge Santa Caterina.

Da qui si sale nuovamente in quota in cabinovia per raggiungere il rifugio Sunny Valley.
Si arriva al Passo dell’Alpe e da qui si inizia la lunga discesa della Val di Rezzalo. Il primo tratto è un sentiero, poi una strada con andamento più’ pianeggiante, fino a diventare una carrabile.
Raggiunto Frontale si continua in discesa fino a Le Prese. Da qui inizia la salita sulla strada provinciale. Dopo l’abitato di Verzedo si abbandona la strada asfaltata svoltando a sinistra per proseguire per circa 3 km su una strada sterrata che alla propria destra costeggia il fiume Adda. Passando per Aquilone si giunge a Tola dove ci si immette sul sentiero Valtellina, una ciclabile asfaltata che costeggia il fiume per circa 9 km fino a riportarci sulla strada provinciale di Premadio. Proseguire fino alla località Seghetto e da qui ritornare sulla ciclabile fino ad Isolaccia dove prendere la cabinovia Isolaccia-Pian de La Mota.

Arrivati in cima presso il rifugio Conca Bianca si scende lungo la strada gippabile che porta fino al Forte di Oga. Si procede verso Oga, piccolo borgo caratteristico, e si scende lungo lo sterrato che ci porta su via Osteglio fino all’abitato di Santa Lucia. Da qui si prende la ciclabile che costeggia il torrente Frodolfo per ritornare a Bormio.

La cartina e tracce gps

Le cartine cartacee sono disponibili presso le biglietterie degli impianti di risalita e negli uffici turistici.

L’itinerario è disponibile sul sito/app valtellinaoutdoor.it

qr code le 3 gondole

Scopri qui gli orari degli impianti di Bormio.

 

IMPIANTI SANTA CATERINA

 

IMPIANTI VALDIDENTRO

Gite accompagnate 3 Gondole

Scopri il Tour 3 Gondole, un percorso sensazionale per e-bike che coinvolge i tre principali impianti di risalita del comprensorio di Bormio:

  1. a Bormio, la cabinovia Bormio-Bormio 2000
  2. a Santa Caterina, la cabinovia S.Caterina-Vallalpe
  3. a Valdidentro, la cabinovia Isolaccia-Pian dela Mota

L’itinerario prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare in salita.
Le grandi scalate si fanno con gli impianti che consentono il trasporto delle biciclette in tutta comodità. La lunghezza totale del percorso è 66 km ai quali si aggiungono i 7 km di ascesa in cabinovia.

Il tour ad anello impegna l’intera giornata. Il pranzo in stile gourmet dai sapori tipici valtellinesi si tiene presso il meraviglioso rifugio Sunny Valley Kelo Mountain Lodge a 2.700 metri di altitudine.

Dettagli del tour:

  • /max. partecipanti: 3/6 persone
  • Ritrovo: noleggio BORMIO RENTAL, via Battaglion Morbegno 25 Bormio (SO) – ore 9:00
  • Prezzo a persona: € 128
    (include noleggio e-bike, bike pass 3 gondole, accompagnamento guida, pranzo gourmet)
Scheda tecnica

Dati tecnici

  • Grado max difficoltà: S2
  • Allenamento richiesto: medio
  • Capacità in sella: 2
  • Lunghezza: 66 km
  • Durata complessiva dell’esperienza: 7/8 ore
  • Tipologia percorso: prevalentemente su forestali sterrate, sentieri, single trail e piste ciclabili

Gite accompagnate 3+1 Gondole (per esperti)

Scopri il Tour 3 Gondole nella sua variante più estrema (Freeride 3000) che include l’epica discesa da Bormio 3000 a Santa Caterina Valfurva, un percorso meraviglioso per unicità del panorama (all’interno del Parco Nazionale dello Stelvio) e divertimento del tracciato.

Il tour 3 Gondole tradizionale coinvolge i tre principali impianti di risalita del comprensorio di Bormio:

  1. a Bormio, la cabinovia Bormio-Bormio 2000
  2. a Santa Caterina, la cabinovia S.Caterina-Vallalpe
  3. a Valdidentro, la cabinovia Isolaccia-Pian dela Mota

Nella variante 3 +1 Gondole da Bormio 2000 si prosegue il viaggio funiviario fino alla vetta, Bormio 3000.

Il percorso da Bormio 3000 a Santa Caterina può essere affrontato solo da biker esperti con ottime capacità di guida. Il panorama è incantevole, si può godere dell’azzurro splendente dei Bei Laghetti e Laghi di Profa, circondati da maestose montagne.

Le grandi scalate non si affrontano in bicicletta ma con gli impianti di risalita in tutta comodità. La lunghezza totale del percorso è 70 km ai quali si aggiungono i 7 km di ascesa con gli impianti.

Il tour ad anello impegna l’intera giornata. Il pranzo in stile gourmet dai sapori tipici valtellinesi si tiene presso il meraviglioso rifugio Sunny Valley Kelo Mountain Lodge a 2.700 metri di altitudine.

Dettagli del tour:

  • /max. partecipanti: 2/4 persone
  • Possibilità di ricarica e-bike: sì
  • Ritrovo: noleggio BORMIO RENTAL, via Battaglion Morbegno 25 Bormio (SO) – ore 9:00
  • Prezzo a persona: € 133
    (include noleggio e-bike, bike pass 3 gondole, accompagnamento guida, pranzo gourmet)
Scheda tecnica

Dati tecnici

  • Grado max difficoltà: S4
  • Allenamento richiesto: buono
  • Capacità in sella: 4
  • Lunghezza: 70 km
  • Durata complessiva dell’esperienza: 7/8 ore
  • Tipologia percorso: prevalentemente su forestali sterrate, sentieri, single trail e piste ciclabili